Edilizia
Guida alla scelta dei serramenti in alluminio

Guida alla scelta dei serramenti in alluminio

Nel momento in cui si ristruttura casa, una delle voci più importanti da valutare consiste nei serramenti. Oggi, il mercato propone diverse opzioni: Legno PVC Alluminio Ci concentreremo ora in particolare su quest’ultimo, scoprendo, in una dettagliata guida alla scelta dei serramenti in alluminio, tutti i vantaggi (e gli eventuali svantaggi) di questa soluzione. Guida alla scelta dei serramenti in alluminio: l’evoluzione degli ultimi 40 anni Il primo aspetto da approfondire nella nostra guida...

Archi e nicchie in casa

Archi e nicchie in casa

Archi e nicchie in casa sono elementi architettonici che non solo permettono di valorizzare gli ambienti e dividere gli spazi, ma anche di ricavare utile spazio di archiviazione. Scopriamo allora come realizzarli e decorarli per sfruttarne pienamente tutte le potenzialità. Archi e nicchie in casa: le tipologie di arco La prima cosa da sottolineare per quanto riguarda archi e nicchie in casa è che non si tratta – almeno, nella maggior parte dei casi – di elementi strutturali: spesso, archi e...

Rifare il pavimento: cosa c’è da sapere

Rifare il pavimento: cosa c’è da sapere

Rifare il pavimento è un intervento che può rivelarsi piuttosto invasivo; tuttavia, in molti casi è un’operazione necessaria. I motivi per cui cimentarsi in questa impresa possono essere diversi, dalla semplice usura, che nel corso del tempo rovina il pavimento – specie se è parquet – al desiderio di rinnovare il look della propria casa con un intervento di ristrutturazione completo. Rifare il pavimento fai da te è sconsigliato: anche se, come vedremo, in alcuni casi è possibile posare il...

Perché scegliere un intonaco a calce

Perché scegliere un intonaco a calce

L’intonaco interno ha una duplice funzione: nascondere la muratura sottostante e migliorare il comfort abitativo. L’intonaco, infatti, garantisce anche un isolamento termo-acustico, assicurando alle pareti la tenuta all’aria. Oggi scopriremo perché scegliere un intonaco a calce, un materiale naturale che offre numerosi vantaggi. Perché scegliere un intonaco a calce: storia, vantaggi, curiosità Perché scegliere un intonaco a calce? Prima di rispondere a questa domanda dobbiamo fare una breve...

Come scegliere un pavimento per casa moderna

Come scegliere un pavimento per casa moderna

Fino a qualche anno fa si riteneva che ogni ambiente avesse il suo pavimento ideale: grès porcellanato per la cucina, marmo per il soggiorno e parquet per la camera da letto. Si tratta di una scelta stilistica avente un grande svantaggio legato alla percezione visiva degli ambienti. Ogni cambio di pavimento riduce drasticamente lo spazio percepito della casa. Oggi la nuova tendenza è quella di scegliere un pavimento unico per tutti gli ambienti.  La scelta del pavimento uniforme restituisce...

Ristrutturazione balconi: cosa c’è da sapere

Ristrutturazione balconi: cosa c’è da sapere

I balconi sono elementi integranti di una casa; tuttavia, nel corso del tempo, inevitabilmente, vanno incontro a un progressivo degrado, che si può manifestare sia con rigonfiamenti che con intonaco che si stacca o pittura sbiadita. Sia come sia, quando si nota che i balconi della propria casa sono fuori posto significa che è il momento di procedere alla loro ristrutturazione. Scopriamo allora, riguardo alla ristrutturazione balconi, cosa c’è da sapere per non farsi cogliere impreparati....

Pavimenti con materiali di recupero

Pavimenti con materiali di recupero

I progetti di ristrutturazione sono molto importanti non solo per aggiungere valore alle case, ma anche per migliorarne il comfort e l’abitabilità. La necessità di imboccare la strada verso una crescente sostenibilità, anche in edilizia, ha portato non solo a utilizzare sempre più frequentemente materiali green – accrescendo così il successo della bioedilizia – ma anche a impiegare, in modo sicuro e creativo materiali riciclati. Oggi scopriremo dunque come realizzare pavimenti con materiali di...

Cosa c’è da sapere per il recupero del sottotetto

Cosa c’è da sapere per il recupero del sottotetto

Vivi in una casa con un sottotetto e vorresti sfruttare questo spazio per ricavare una stanza in più? Allora sei nel posto giusto! Ecco infatti cosa c’è da sapere per il recupero del sottotetto. Cosa c’è da sapere per il recupero del sottotetto a fini abitativi Se c’è una ristrutturazione in programma e si intende ampliare casa, cosa c’è da sapere per il recupero del sottotetto diventa molto importante, perché consente di avere tutti gli strumenti a disposizione per aggiungere una stanza e...

Il ripristino del cemento armato

Il ripristino del cemento armato

Costruire è importante per lo sviluppo e la crescita economica di un Paese o, in scala più ridotta, di una comunità; tuttavia, anche gli interventi manutentivi e di recupero sono importanti, anche in fase di ristrutturazione.  Ecco allora una breve guida su tutto ciò che c’è da sapere riguardo il ripristino del cemento armato. Il ripristino del cemento armato step by step Il ripristino del cemento armato si articola attraverso alcuni passaggi specifici: La preparazione del supporto La...

Guida al riscaldamento a soffitto

Guida al riscaldamento a soffitto

Una guida al riscaldamento a soffitto, prima di esaminare il funzionamento di questo impianto, deve fare una premessa fondamentale: dal momento che l’aria calda, in base ai principi della fisica, tende a salire verso l’alto, un sistema di riscaldamento a soffitto sembrerebbe essere un controsenso; eppure, questo metodo per riscaldare – o raffreddare – gli ambienti è sempre più diffuso. Scopriamo allora come funziona e quali sono i suoi pro e contro. Guida al riscaldamento a soffitto: di cosa...