Molte persone cercano di adattare la casa alle proprie esigenze, Per adattarla è necessario fare un restyling parziale o completo, per farlo al meglio è necessaria una figura competente come quella dell’architetto (o progettista), che realizza la casa dei vostri desideri.

Corridoio grande, bagni stretti e lunghi, ambienti che oggi diventano scomodi per il vivere moderno, e per i canoni estetici che vorremmo in casa.

Quando si compra la casa si cerca il miglior rapporto qualità prezzo, La casa che costa poco e si trova nella zona che vogliamo non ha la disposizione ideale per noi. Vi siete trovati anche vuoi in questa situazione? Avere la disposizione ideale per voi è semplice basta ristrutturare.

Facciamo un esempio concreto.:
I proprietari di questa casa, situata a Trezzano sul Naviglio, via G.Puccini 7, volevano 2 camere da letto in 50 mq, nonostante la disposizione limitata di spazio e di vincoli preesistenti siamo riusciti a realizzare i loro desideri.

Il bagno stretto e lungo non da molta scelta e da quell’effetto a “tunnel” particolarmente antiestetico, per rendere l’ambiente del bagno compatto e funzionale al massimo, si è scelto di modificare la geometria del bagno, inserendoci tutti i servizi necessari ad una casa famigliare.

La cucina

la cucina abitabile risultava rubare tutto lo spazio tanto ambito alla casa, per ottimizzare i costi di ristrutturazione e per ottenere lo spazio che la vecchie cucina “rubava”, la nuova cucina è stata pensata a ridosso del bagno, così da avere gli impianti il più vicini possibile.

Le camere e la sala

Le camere sono di 14 mq (matrimoniale) e di 9 mq (singola), la camera singola è stata ricavata dalla modifica della tipologia di cucina nell’appartamento, mentre quella matrimoniale si è rimpicciolita e modificata per consentire agli altri ambienti della casa di avere una funzionalità sinergica. In fine la sala è l’unico elemento rimasto invariato, la cucina a vista può rappresentare un eccezionale punto forte se scelta attentamente e lo spazio che occupa rimane relativo, poiché se disposto linearmente occupa lo spazio di un generico mobile.

Con le soluzioni del progettista Andrea Pepaj si è trovata la disposizione ottimale, tenendo conto delle normative comunali e dei desideri della committenza, il risultato è stata la realizzazione di un trilocale in 50 mq di appartamento.

I costi di acquisto e ristrutturazione sono stati minori rispetto all’acquisto di un appartamento con le stesse caratteristiche, oltre vantaggio della scelta delle finiture fatta direttamente dal proprietario.

qual è la tua opinione? Anche tu avresti progettato cosi? Lascia la tua idea nei commenti, aiutami ad approfondire questo tema.