Impiantistica
Come ristrutturare un edificio storico

Come ristrutturare un edificio storico

L’Italia è un Paese ricco di edifici storici. Non si parla solo di palazzi, dimore patrizie e chiese, ma anche di appartamenti costruiti all’inizio del XX secolo nelle grandi città. In un contesto come quello italiano, dunque, capire come ristrutturare un edificio storico rappresenta, per architetti, progettisti e imprese edili, una vera e propria sfida che tuttavia viene affrontata quotidianamente. Come ristrutturare un edificio storico: l’equilibrio tra conservazione e innovazione La prima...

Fotovoltaico: vantaggi e svantaggi

Fotovoltaico: vantaggi e svantaggi

I cambiamenti climatici, sempre più rapidi, hanno accelerato il ricorso a fonti alternative di energia rispetto ai combustibili fossili. In questo scenario, gli impianti fotovoltaici hanno conquistato un sempre maggiore successo, diventando una fonte di energia affidabile ed eco-friendly. Scopriamo allora, rispetto al fotovoltaico, vantaggi e svantaggi che questo sistema offre. Fotovoltaico: vantaggi e svantaggi. Come funziona un impianto fotovoltaico. Per quanto riguarda il tema:...

Come riscaldare casa in modo ecosostenibile

Come riscaldare casa in modo ecosostenibile

Il tema della transizione ecologica è sempre più sentito. Ormai, di fronte al fenomeno del cambiamento climatico, non possiamo più rimanere indifferenti, ragion per cui occorre mettere in atto tutte le buone pratiche possibili per ridurre i consumi e, di conseguenza, le emissioni responsabili dell’effetto serra. In questa breve guida, scopriremo come riscaldare casa in modo ecosostenibile unendo performance ed efficienza al rispetto per l’ambiente. Come riscaldare casa in modo ecosostenibile:...

Case Green 2030: cosa c’è da sapere

Case Green 2030: cosa c’è da sapere

Si è parlato spesso del fatto che l’Unione Europea voglia riqualificare gli immobili esistenti negli Stati membri affinché siano ecosostenibili. Il provvedimento, soprannominato Case Green 2030, è stato votato lo scorso marzo e prevede effettivamente la realizzazione di interventi di efficientamento energetico per poter vendere gli edifici. Ma scopriamo più nel dettaglio com’è strutturata questa iniziativa e cosa comporta per i possessori di case in Italia. Case Green 2030: di cosa si tratta?...

Guida al riscaldamento a soffitto

Guida al riscaldamento a soffitto

Una guida al riscaldamento a soffitto, prima di esaminare il funzionamento di questo impianto, deve fare una premessa fondamentale: dal momento che l’aria calda, in base ai principi della fisica, tende a salire verso l’alto, un sistema di riscaldamento a soffitto sembrerebbe essere un controsenso; eppure, questo metodo per riscaldare – o raffreddare – gli ambienti è sempre più diffuso. Scopriamo allora come funziona e quali sono i suoi pro e contro. Guida al riscaldamento a soffitto: di cosa...

Come risparmiare sul gas

Come risparmiare sul gas

La crisi energetica è uno dei dossier più caldi sul tavolo del Governo italiano, e non solo. A causa, principalmente, della guerra in Ucraina, il prezzo del gas è salito alle stelle e trovare un compromesso tra consumi e contenimento dei costi è diventata una delle principali priorità non solo sul piano politico ma anche a livello sociale. Scopriamo allora come risparmiare sul gas seguendo alcuni pratici consigli. Come risparmiare sul gas: la transizione ecologica Negli ultimi anni si è...

Come ristrutturare gli spazi esterni

Come ristrutturare gli spazi esterni

Che sia un giardino, un cortile o un semplice balcone, sapere come ristrutturare gli spazi esterni è molto importante per donare alla propria abitazione un look unico e originale. Ecco alcuni consigli utili per trasformare l’area outdoor in un piccolo rifugio di benessere e charme. Come ristrutturare gli spazi esterni: benvenuti a casa Per capire come ristrutturare gli spazi esterni bisogna innanzitutto partire dal principio e cioè le porte: quella di ingresso, che segna il passaggio tra...

Allacciamento luce temporaneo: cos’è e perché si fa durante le ristrutturazioni

Allacciamento luce temporaneo: cos’è e perché si fa durante le ristrutturazioni

Tra le svariate operazioni inerenti al mondo energetico, sicuramente avrai già sentito parlare del procedimento di allacciamento luce. Magari hai già usufruito di questa prestazione per collegare la tua utenza domestica o aziendale alla rete locale di distribuzione. Essa si rende necessaria laddove l’immobile sia sprovvisto del contatore e della predisposizione che consente di connettere il tuo impianto alla rete. È molto frequente nel caso di stabili ed edifici di recente costruzione. Invece,...

Guida alla scelta del termo-arredo adatto

Guida alla scelta del termo-arredo adatto

Un termo-arredo è un dispositivo termico mediante il quale è possibile riscaldare sia la stanza da bagno sia il salone. I termo-arredi di design sono dispositivi progettati per privilegiare lo scambio termico anche alle basse temperature. Alla funzione riscaldante si unisce quella estetica. Un termo-arredo, infatti, è dotato di un design particolarmente innovativo ed originale, che lo trasforma in un accessorio esteticamente affascinante. I termoarredi da bagno sono noti anche come...

Cambio orari e temperatura riscaldamento centralizzato condominiale: le novità

Cambio orari e temperatura riscaldamento centralizzato condominiale: le novità

A causa della crisi energetica, affrontare la prossima stagione fredda può rivelarsi un’impresa ardua. Per fortuna – o purtroppo, da un altro punto di vista – il riscaldamento globale è d’aiuto e, grazie alle temperature miti che hanno caratterizzato questo autunno anomalo, è stato possibile posticipare la data di accensione dei termosifoni nei condomini. Scopriamo tutte le novità riguardanti il cambio orari e temperatura del riscaldamento centralizzato condominiale. Cambio orari e temperatura...