Efficienza energetica
Superbonus 2024: cosa c’è da sapere

Superbonus 2024: cosa c’è da sapere

Nell’ultimo periodo si parla molto, soprattutto sui giornali e in televisione, del superbonus, il pacchetto di agevolazioni che gli scorsi anni ha permesso di effettuare numerosi lavori di ristrutturazione edilizia potendo contare su cospicue detrazioni fiscali. Il mood attuale, tuttavia, sembra non essere particolarmente favorevole al superbonus, al quale si imputano soprattutto i costi per la collettività. Ma quale sarà dunque il futuro di questa misura? Scopriamo insieme, per quanto...

Conto termico, cosa prevede questo incentivo?

Conto termico, cosa prevede questo incentivo?

Il Conto Termico è un incentivo governativo finalizzato a promuovere l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili per il riscaldamento ed il raffreddamento degli edifici. Introdotta in Italia nel 2014 e regolamentata dal Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico, questa misura rappresenta un'opportunità preziosa per ridurre i consumi energetici e l'impatto ambientale, oltre ad ottenere un risparmio significativo sulle bollette energetiche. Cos'è il Conto Termico e come...

Come ristrutturare un edificio storico

Come ristrutturare un edificio storico

L’Italia è un Paese ricco di edifici storici. Non si parla solo di palazzi, dimore patrizie e chiese, ma anche di appartamenti costruiti all’inizio del XX secolo nelle grandi città. In un contesto come quello italiano, dunque, capire come ristrutturare un edificio storico rappresenta, per architetti, progettisti e imprese edili, una vera e propria sfida che tuttavia viene affrontata quotidianamente. Come ristrutturare un edificio storico: l’equilibrio tra conservazione e innovazione La prima...

Fotovoltaico: vantaggi e svantaggi

Fotovoltaico: vantaggi e svantaggi

I cambiamenti climatici, sempre più rapidi, hanno accelerato il ricorso a fonti alternative di energia rispetto ai combustibili fossili. In questo scenario, gli impianti fotovoltaici hanno conquistato un sempre maggiore successo, diventando una fonte di energia affidabile ed eco-friendly. Scopriamo allora, rispetto al fotovoltaico, vantaggi e svantaggi che questo sistema offre. Fotovoltaico: vantaggi e svantaggi. Come funziona un impianto fotovoltaico. Per quanto riguarda il tema:...

Come riscaldare casa in modo ecosostenibile

Come riscaldare casa in modo ecosostenibile

Il tema della transizione ecologica è sempre più sentito. Ormai, di fronte al fenomeno del cambiamento climatico, non possiamo più rimanere indifferenti, ragion per cui occorre mettere in atto tutte le buone pratiche possibili per ridurre i consumi e, di conseguenza, le emissioni responsabili dell’effetto serra. In questa breve guida, scopriremo come riscaldare casa in modo ecosostenibile unendo performance ed efficienza al rispetto per l’ambiente. Come riscaldare casa in modo ecosostenibile:...

Guida alla scelta dei rubinetti a risparmio idrico

Guida alla scelta dei rubinetti a risparmio idrico

In un'epoca in cui la gestione sostenibile delle risorse idriche è diventata fondamentale, scegliere rubinetti a risparmio idrico è un passo importante per ridurre il consumo di acqua nelle nostre case. Un rubinetto a risparmio idrico può contribuire a preservare l'acqua, ridurre le bollette idriche e promuovere uno stile di vita ecosostenibile. Quali fattori considerare prima dell'acquisto di un rubinetto a risparmio idrico? Prima dell'acquisto di un rubinetto a risparmio idrico è...

Come scegliere una cucina eco-sostenibile

Come scegliere una cucina eco-sostenibile

La scelta di una cucina sostenibile è un passo importante verso uno stile di vita eco-friendly. Considerando l'impatto ambientale dell'industria alimentare e l'importanza della conservazione delle risorse naturali, optare per una cucina sostenibile può contribuire a ridurre l'impatto negativo sull'ambiente e promuovere la salute sia del Pianeta che delle persone. Quali aspetti considerare nella scelta di una cucina eco-sostenibile? Quando si sceglie una cucina sostenibile è fondamentale...

Quando cambiare i sanitari del bagno

Quando cambiare i sanitari del bagno

Negli ultimi anni ha preso sempre più piede la tendenza a considerare il bagno non solo un locale di servizio ma un vero e proprio ambiente domestico dotato di tutti i comfort e curato in ogni dettaglio. Tra gli elementi più importanti di un bagno ci sono indubbiamente i sanitari, da personalizzare secondo il proprio gusto e il proprio stile, cercando il più possibile di coniugare estetica e funzionalità. Ma quando cambiare i sanitari del bagno? Senza dubbio, nel momento in cui si decide per...

Bioedilizia, le sfide per il futuro

Bioedilizia, le sfide per il futuro

Ci siamo già occupati in passato di bioedilizia, ma essendo un settore in continua evoluzione le novità si susseguono una dopo l’altra. Scopriamo allora quali sono, per la bioedilizia, le sfide per il futuro più interessanti. Bioedilizia, le sfide per il futuro: i consumi energetici dell’edilizia Il surriscaldamento globale, unitamente all’inquinamento dell’aria, dell’acqua e del suolo, è un problema che riguarda tutti. Per questo è necessario che non solo i privati cittadini ma anche le...

Come isolare le spallette delle finestre

Come isolare le spallette delle finestre

La salubrità degli ambienti è fondamentale ai fini del comfort abitativo. In alcuni casi, però, è possibile che si formi della muffa sulle pareti, magari in prossimità delle spallette delle finestre: un problema che va assolutamente risolto. Ecco allora come isolare le spallette delle finestre per rendere la casa più sicura e salubre. Come isolare le spallette delle finestre: i ponti termici Prima di capire come isolare le spallette delle finestre, è necessario analizzare il problema della...