Results for "bioedilizia"
Bioedilizia, le sfide per il futuro

Bioedilizia, le sfide per il futuro

Ci siamo già occupati in passato di bioedilizia, ma essendo un settore in continua evoluzione le novità si susseguono una dopo l’altra. Scopriamo allora quali sono, per la bioedilizia, le sfide per il futuro più interessanti. Bioedilizia, le sfide per il futuro: i consumi energetici dell’edilizia Il surriscaldamento globale, unitamente all’inquinamento dell’aria, dell’acqua e del suolo, è un problema che riguarda tutti. Per questo è necessario che non solo i privati cittadini ma anche le...

Le novità della bioedilizia

Le novità della bioedilizia

La bioedilizia è un settore che sta conoscendo un crescente successo, merito da un lato dei numerosi progressi che sono stati compiuti da costruttori, architetti e designer in termini di utilizzo di nuove tecniche e tecnologie e dall’altro di una sempre più spiccata sensibilità da parte dell’opinione pubblica riguardo al tema della salvaguardia ambientale. Scopriamo allora quali sono le principali novità della bioedilizia che permettono, oggi, di progettare e costruire abitazioni realmente...

Bioedilizia: le ultime novità per le costruzioni

Bioedilizia: le ultime novità per le costruzioni

Negli ultimi anni si sta assistendo ad una maggiore sensibilità nei confronti dell’ambiente, con un approccio molto differente ai temi della sostenibilità. In tutti i campi, compreso quello delle costruzioni, si parla di Bioedilizia. Ma di cosa si tratta? Bioedilizia, una filosofia basata sulle energie rinnovabili La bioedilizia si basa esclusivamente sulle energie rinnovabili, sul riciclo dei materiali, su una più efficiente gestione energetica e sull’utilizzo di materiali da costruzione...

Sigillanti per l’edilizia, perchè si usano?

Sigillanti per l’edilizia, perchè si usano?

Nell'ambito dell'edilizia, qualità e durata delle strutture sono essenziali. Per garantire che le costruzioni rimangano solide e resistenti agli agenti atmosferici, all'umidità, alle infiltrazioni d'acqua ed alle variazioni di temperatura, è fondamentale l'uso dei sigillanti. Quest'ultimo spesso sono trascurati ma svolgono un ruolo fondamentale nella protezione e nella manutenzione delle costruzioni. Quali sono le caratteristiche principali dei sigillanti per l'edilizia? I sigillanti per...

Materiali e soluzioni per tappezzeria

Materiali e soluzioni per tappezzeria

Rivestire mobili e pareti in tessuto rappresenta un’idea originale per arredare casa con gusto e stile. A volte, infatti, basta semplicemente scegliere il motivo giusto per aggiungere carattere a un ambiente senza necessità di riempirlo eccessivamente. Scopriamo allora quali sono i principali materiali e soluzioni per tappezzeria disponibili attualmente in commercio. Materiali e soluzioni per tappezzeria naturali Quando si parla di materiali e soluzioni per tappezzeria “naturali” si intende...

Pavimenti con materiali di recupero

Pavimenti con materiali di recupero

I progetti di ristrutturazione sono molto importanti non solo per aggiungere valore alle case, ma anche per migliorarne il comfort e l’abitabilità. La necessità di imboccare la strada verso una crescente sostenibilità, anche in edilizia, ha portato non solo a utilizzare sempre più frequentemente materiali green – accrescendo così il successo della bioedilizia – ma anche a impiegare, in modo sicuro e creativo materiali riciclati. Oggi scopriremo dunque come realizzare pavimenti con materiali di...

Intonaco coibentante per interni: fa risparmiare?

Intonaco coibentante per interni: fa risparmiare?

In tempi di crisi energetica, chi ha in programma la ristrutturazione di casa deve prestare attenzione a ogni minimo dettaglio, cercando soluzioni che permettano di risparmiare energia e, al tempo stesso, garantire comfort e abitabilità. In questa breve guida, scopriremo come l’intonaco coibentante per interni fa risparmiare, aumentando l’isolamento termico dell’abitazione e limitando la dispersione di calore. Intonaco coibentante per interni che fa risparmiare: di cosa si tratta? Se è vero...

Case ecologiche: l’arredo del giardino

Case ecologiche: l’arredo del giardino

L’abbiamo imparato durante il lockdown: avere un giardino, piccolo o grande che sia, è un lusso di cui usufruire al massimo. Il giardino è infatti il luogo ideale per il relax, ma anche una preziosa valvola di sfogo per i bambini e, in generale, per respirare un po’ d’aria fresca circondati dal verde. Per quanto riguarda le case ecologiche, l’arredo del giardino richiede un’attenzione e una cura particolari. Ecco allora alcuni suggerimenti utili per trasformare il proprio spazio all’aperto in...

Il bambù dalla progettazione all’arredo

Il bambù dalla progettazione all’arredo

Leggero, flessibile, ecologico: il bambù è un materiale che sta conoscendo un crescente successo, sia sul piano strutturale nell’architettura, che estetico, nell’interior design. In questa breve guida, scopriremo come si utilizza il bambù dalla progettazione all’arredo, per conoscere caratteristiche e vantaggi di un materiale destinato a rivoluzionare il settore dell’edilizia. Il bambù dalla progettazione all’arredo: i vantaggi di un materiale da (ri)scoprire L’utilizzo del bambù nell’edilizia...

Tetti in paglia: cosa c’è da sapere

Tetti in paglia: cosa c’è da sapere

Pensate che i tetti in paglia siano solo una nota di folklore tipica dei cottage inglesi? Ebbene, vi sbagliate. Questa tipologia di tetto, infatti, è diffusa non solo nelle isole britanniche, ma in tutto il mondo, dall’Europa all’Asia, Italia compresa. Nel nostro Paese, i tetti in paglia si trovano sia nelle costruzioni tradizionali rurali di Veneto, Piemonte, Lombardia e Trentino Alto Adige sia nelle due isole maggiori, con il pagghiaru tipico delle zone montane e agricole della Sicilia e con...