Results for "bioedilizia"
Metodi di costruzione tradizionali nel mondo

Metodi di costruzione tradizionali nel mondo

Negli ultimi anni, l’edilizia è profondamente cambiata: la crescente attenzione da parte dell’opinione pubblica nei confronti della sostenibilità ambientale, per esempio, ha fatto sì che fossero rivalutati metodi di costruzione tradizionali e materiali naturali, provenienti da fonti rinnovabili. Il “vecchio” ha quindi davanti a sé un nuovo, radioso futuro? Scopriamolo insieme. Metodi di costruzione tradizionali: la terra battuta Uno dei metodi di costruzione tradizionali tornati in voga è, per...

Lavorare in sicurezza: quali sono i DPI obbligatori?

Lavorare in sicurezza: quali sono i DPI obbligatori?

Per lavorare in totale sicurezza in cantiere è fondamentale attrezzarsi e proteggersi. Per i professionisti è un obbligo, per un privato è essenziale al fine di evitare ogni incidente. Tutte le attrezzature sono raggruppate sotto il nome DPI I DPI, ovvero i Dispositivi di Protezione Individuale, in base al tipo di attrezzatura rispondono a diverse norme al fine di garantire una protezione efficace. Tra i DPI usati dalla maggior parte degli operai vi sono le scarpe antinfortunistiche, i guanti...

Il mondo delle costruzioni diventa sempre più smart

Il mondo delle costruzioni diventa sempre più smart

Grazie alla ricerca inarrestabile ed alla produzione avanzata, anche il mondo delle “costruzioni” ha fatto passi da gigante. I sistemi ed i materiali oggi disponibili permettono di realizzare edifici all’avanguardia sempre più sicuri e sostenibili. La selezione dei materiali edilizi e l’impiego di tecnologie avanzate La riqualificazione del patrimonio edilizio esistente e soprattutto la nuova edificazione non potevano certamente fare affidamento a tecniche e soluzioni datate che, seppur...

Casa sostenibile: quali sono gli interventi necessari da fare?

Casa sostenibile: quali sono gli interventi necessari da fare?

Il termine sostenibilità coincide ormai con l’urgenza di perseguire uno sviluppo compatibile con le risorse del Pianeta, tale da poter essere  appunto “sostenuto”, in senso ampio. La sostenibilità è ambientale, economica, etica e sociale. E’ puntare sui materiali e processi produttivi meno inquinanti a basse emissioni di carbonio, porsi nell’ottica di produrre e consumare risparmiando denaro, materie prime non rinnovabili ed energia, gestire in modo oculato il bene comune tendendo a...

Edilizia acrobatica: normativa di riferimento e messa in sicurezza

Edilizia acrobatica: normativa di riferimento e messa in sicurezza

Alternativa, spettacolare, su fune: è la modalità di elevazione e movimentazione degli operatori edili che sostituisce l’utilizzo dei tradizionali ponteggi. Un sistema sempre più diffuso che nasce dall’intuizione di utilizzare funi e corde di sicurezza per realizzare opere di edilizia di vario tipo. L’operatore quindi non è più appoggiato su un ponteggio ma è sospeso lungo una doppia fune di sicurezza. Niente più elevatori, telai e piattaforme: gli operai, debitamente addestrati, si calano...

Materiali da costruzione: materiali naturali o artificiali fondamentali nell’edilizia

Materiali da costruzione: materiali naturali o artificiali fondamentali nell’edilizia

I materiali da costruzione si dividono in principali ed accessori. Ai primi appartengono le pietre naturali ed artificiali, gli agglomeranti, i legnami, i metalli; ai secondi invece le vernici, i vetri e tutti quei materiali che servono a preservare le opere murarie dagli attacchi degli agenti atmosferici, nocivi sia alla resistenza che alla durevolezza dell'opera. Tipologie dei materiali da costruzione Legno. I diversi tipi di legno differiscono tra di loro sia per la specie a cui...

Come ristrutturare casa pensando al futuro sia proprio che altrui

Come ristrutturare casa pensando al futuro sia proprio che altrui

Dal green building finalizzato al contenimento energetico, dalla bioedilizia fino alle soluzioni per interni salubri. Grazie alla bioedilizia è possibile ristrutturare casa rispettando la tua salute La bioedilizia nasce come risposta ad una serie di esigenze legate ai problemi di salute dovuti alle sostanze chimiche contenute in alcuni materiali edili ed in prodotti di finitura. Ma anche all’emergenza ambientale di questi ultimi anni. Si è sviluppata così la ricerca di un più...