Arredamento
Come scegliere il termoarredo

Come scegliere il termoarredo

Nella fase di ristrutturazione di un appartamento una fase molto importante è quella che riguarda la scelta del tipo di riscaldamento da scegliere. È ormai molto diffuso il riscaldamento a pavimento che consente notevoli risparmi, l’eliminazione dei termosifoni e un’efficienza migliore. Chi fa questo tipo di scelta è sicuramente attratto dai benefici anche estetici che il riscaldamento a pavimento comporta. Non essendo più necessari radiatori o termosifoni le pareti vengono liberate dal loro...

Arredare in stile vintage

Arredare in stile vintage

Qualche tempo fa vi ho parlato dell’arredamento in stile moderno e minimal, citandolo tra uno degli stili più in voga del momento. Esistono tuttavia altri stili spesso utilizzati nell’arredo di case da ristrutturare, uno di questi è l’arredo vintage. Come si caratterizza questo modo di arredare e progettare gli spazi? Vediamo di analizzare i suoi tratti tipici. Che cos’e’ il Vintage? Gli arredi identificati con l’aggettivo “vintage” sono strettamente legati ad un preciso arco temporale, sono...

Ad ogni ambiente il suo colore

Ad ogni ambiente il suo colore

Durante la ristrutturazione di un appartamento, una fase senz’altro importante è la scelta dei colori. Il colore di una stanza influenza la nostra percezione di quel determinato ambiente, la psicologia dei colori può aiutarci nel capire quali tonalità sono più adatte per quella specifica stanza. La scelta dei colori dipende però anche dalle caratteristiche del locale, ad esempio le sue proporzioni, ovvero se è un ambiente ampio o stretto e lungo, oppure piccolo oppure con un soffitto molto...

Arredamento in stile moderno

Arredamento in stile moderno

Come si è modificato il modo di arredare le nostre case? Possiamo identificare uno o più stili di tendenza? E se si, qual è quello più diffuso al giorno d’oggi? Le riflessioni in questo campo sono molteplici, ma si può certamente affermare che lo stile moderno o minimal è uno dei più in voga al momento. Come si caratterizza questo modo di arredare e progettare gli spazi? Vediamo di analizzare i suoi tratti tipici. 1) Colori chiari Sicuramente una costante di questo stile è l’utilizzo di colori...

Arredare l’ingresso di casa

Arredare l’ingresso di casa

Un tempo l’ingresso, anche chiamato atrio, aveva un ruolo estremamente importante, era una vera e propria stanza, formale e di rappresentanza, in cui venivano accolti gli ospiti e fatti sostare in attesa di passare ad altri ambienti della casa. Era un luogo fondamentale perché segnava il passaggio tra l’esterno e l’interno della casa, un filtro tra lo spazio domestico e privato e quello invece pubblico e comunitario. Con i vari cambiamenti sociali che si sono verificati, gli spazi della casa...

Mobili salva spazio

Mobili salva spazio

Negli ultimi anni, soprattutto a Milano, le dimensioni degli appartamenti sul mercato sono sempre più ridotte. Gli spazi in cui viviamo stanno subendo una contrazione dovuta ai cambiamenti sociali in atto, rispetto ad alcuni decenni fa passiamo molto meno tempo nelle nostre abitazioni e molto di più nei luoghi di lavoro, in palestra, nei centri commerciali, in vacanza. Si sono modificate anche le nostre abitudini nelle attività casalinghe e quindi stanno scomparendo alcune caratteristiche...

Il fascino del camino, dall’antico al moderno

Il fascino del camino, dall’antico al moderno

Il camino come la stufa ha sempre avuto un ruolo importante nelle nostre case, nell’antichità era spesso l’unica fonte di riscaldamento presente nelle abitazioni e veniva utilizzato anche per cucinare. Con l’arrivo dei termosifoni camino e stufa hanno perso un po’ il loro ruolo funzionale, ma sono rimasti nelle abitazioni anche per le loro caratteristiche estetiche. Hanno sicuramente un aspetto scenografico dato sia dalla loro struttura architettonica o di arredo, sia soprattutto per la...

Come sfruttare la doppia altezza dei vostri ambienti

Come sfruttare la doppia altezza dei vostri ambienti

Spesso capita che alcuni appartamenti, soprattutto a Milano, siano di dimensioni ridotte, magari manca il ripostiglio, la dispensa, la cantina, come possiamo ricavare degli spazi di deposito in più? Sicuramente sfruttando l’altezza di alcuni locali che da normativa possono essere più bassi dell’altezza standard. Alcune volte capita poi, soprattutto negli edifici storici, di avere ambienti con una notevole altezza interna. La misura standard per le abitazioni comuni è di due metri e settanta,...

Cosa sono i Mobili Passanti? Strategie per (non) suddividere lo spazio

Cosa sono i Mobili Passanti? Strategie per (non) suddividere lo spazio

Le nostre case tendono sempre di più ad unire gli ambienti piuttosto che a separarli. Spesso per esempio la zona giorno consiste in un unico spazio comprendente al suo interno ingresso, cucina, zona pranzo e soggiorno. Talvolta anche la parte benessere del bagno, ovvero la vasca o la zona con il lavabo, formano un tutt’uno con la camera da letto. Oppure per esempio capita, per esigenze di spazio, che lavanderia e bagno siano uniti. Come possiamo garantire ad ogni ambiente la sua privacy e la...

Tappezzerie e Carte da Parati, come impreziosire le vostre pareti

Tappezzerie e Carte da Parati, come impreziosire le vostre pareti

Durante la ristrutturazione di un appartamento ci si trova a dover ripensare la disposizione dei vari ambienti e locali, e con essa anche il loro aspetto estetico. Ogni stanza della vostra casa ha il suo stile, dato dall’insieme delle scelte fatte per pavimenti, rivestimenti, arredi e luci, che costituisce di fatto il progetto di un ambiente. Non è semplice rendere le scelte di tutti questi elementi coerenti fra di loro e in questo l’architetto può darvi un contributo fondamentale, elaborando...