Bonus Caldaia 2023, tutte le novità specifiche

Bonus Caldaia 2023, tutte le novità specifiche

Il Bonus Caldaia è un aiuto economico rivolto a coloro che intendono sostituire il vecchio impianto in favore di uno più sostenibile. Lo scopo della caldaia è quello di riscaldare gli ambienti, fornire acqua calda ai termosifoni e produrre acqua calda sanitaria che si utilizza nella attività...

Le regole da seguire per ristrutturare un appartamento

Le regole da seguire per ristrutturare un appartamento

Ristrutturare casa è un impegno spesso necessario ma al tempo stesso piuttosto gravoso, perché comporta un grande dispendio di tempo, energie e risorse economiche. Per non farsi trovare impreparati, ecco le regole da seguire per ristrutturare un appartamento in modo efficace, razionale e senza...

Ristrutturazione Casa, iter burocratico

Ristrutturazione Casa, iter burocratico

Prima di iniziare lavori di ristrutturazione casa è fondamentale seguire l’iter burocratico previsto per ogni tipologia di intervento. Gli adempimenti burocratici variano secondo la tipologia di opere: se si devono solo sostituire le finiture interne – cambio di pavimenti o rinnovo sanitari – e...

Come il cambiamento climatico impatta sul valore degli immobili

Come il cambiamento climatico impatta sul valore degli immobili

Alluvioni, siccità, temperature record e la quantità di pioggia che dovrebbe cadere nell’arco di mesi concentrata in pochi giorni o addirittura in poche ore: il cambiamento climatico è anche questo e, purtroppo, negli ultimi anni ne abbiamo avute prove ben tangibili anche nel nostro Paese, basti...

Sigillanti per l’edilizia, perchè si usano?

Sigillanti per l’edilizia, perchè si usano?

Nell'ambito dell'edilizia, qualità e durata delle strutture sono essenziali. Per garantire che le costruzioni rimangano solide e resistenti agli agenti atmosferici, all'umidità, alle infiltrazioni d'acqua ed alle variazioni di temperatura, è fondamentale l'uso dei sigillanti. Quest'ultimo spesso...

Certificazione energetica edifici: il nuovo DOCET di ENEA

Certificazione energetica edifici: il nuovo DOCET di ENEA

Ci sono importanti novità nel campo della certificazione energetica degli edifici: il nuovo DOCET di ENEA, infatti, permette di valutare lo status energetico di un’abitazione in modo semplice e veloce. Ma vediamo di cosa si tratta nel dettaglio. ENEA, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie,...

Bonus Domotica, quali detrazioni utilizzare?

Bonus Domotica, quali detrazioni utilizzare?

Il Bonus Domotica 2023 è un’agevolazione fiscale prevista per chi sostiene spese finalizzate a migliorare l’efficienza energetica della propria abitazione. Il bonus, già presente lo scorso anno, è stato rinnovato e confermato con la Legge di Bilancio fino al 31 Dicembre 2024. Anche la domotica è...

Come realizzare un loft in stile industriale

Come realizzare un loft in stile industriale

Lo stile industriale nasce a New York negli anni ’60, ai tempi di Andy Warhol e la sua Factory. A quell’epoca, vivere in un loft in stile industriale era cool, ma si trattava perlopiù di alloggi di fortuna. Oggi, invece, i loft in stile industriale non sono più la soluzione ideale per chi non ha...

Materiali intelligenti nell’edilizia moderna

Materiali intelligenti nell’edilizia moderna

Nell'edilizia moderna, i materiali intelligenti, noti anche come "smart materials" o "materiali avanzati", sono utilizzati per migliorare le prestazioni, la sostenibilità e la funzionalità degli edifici. Questi materiali reagiscono in modo dinamico agli stimoli esterni o alle condizioni ambientali...

Comodini alternativi, 10 idee originali

Comodini alternativi, 10 idee originali

Una delle tendenze più interessanti dell’arredo contemporaneo consiste nella capacità di trovare soluzioni originali per tutti i tipi di spazi e di gusti. Oggi, per esempio, approfondiremo il tema dei comodini alternativi, con 10 idee originali per dare un tocco di stile alla propria camera da...