Con il passare degli anni oltre ad invecchiare cambiano anche le abitudini, questo cambiamento è lampante in bagno, dove solo 20 anni fa tutti preferivano la vasca da bagno, adesso invece la doccia ha preso il sopravento. Sono sempre di più le case con la doccia e sempre meno quelle con la vasca da bagno,
Dopo aver visto quali sono i perché che spingono tante persone a trasformare la vasca in doccia, vediamo come si può fare questa sostituzione.
In una sola giornata lavorativa avrai un bagno nuovo e che ti apparirà fin da subito più grande e spazioso. In 8 ore lavorative vengono eseguiti i seguenti lavori:
Hai la vasca da bagno nel tuo bagno attuale? Hai mai pensato di sostituirla con una doccia? Con la doccia il tuo bagno sembrerà più grande e luminoso. Ricordo che quest’ operazione è fattibile se i tubi dello scarico sono in pvc e non in piombo. Nel caso i tubi siano in piombo è consigliabile rifare l’intero impianto, con il nostro servizio di ristrutturazione bagno.
Solida, robusta e indistruttibile questa è la cucina in muratura. Questo tipo di cucina rappresenta una soluzione d’arredo che garantisce eleganza e allo stesso tempo riesce a creare atmosfere suggestive, essendo realizzata in muratura è realizzata principalmente su misura.
Utilizzata solitamente per arredare ambienti rustici, come tavernette e case di campagna. Da qualche tempo viene scelta anche per completare arredi moderni. Il suo punto di forza sono i materiali con i quali viene realizzata, materiali naturali come la pietra, il legno ed il marmo, per un effetto suggestivo ed accogliente.
La cucina in muratura dev’ essere realizzata su misura, in base ad un disegno ben preciso. Questo tipo di cucina ha la particolarità di avere i lati del mobile lateralmente realizzati con muretti di mattoni i quali vengono rivestiti con le piastrelle in ceramica oppure con il marmo.
La cucina in muratura è caratterizzata da una struttura in mattoni alleggeriti e con un piano di lavoro realizzato con le pignatte, in modo tale la struttura della cucina sia solida.
Nella maggior parte dei casi viene rivestita con piastrelle da 10×10 o 15×15 con decori, ma nulla ci vieta di rivestirla con piastrelle di dimensioni diverse oppure con il finto sasso.
Questo tipo di cucina viene completata con l‘inserimento di moduli contenitori, ad anta a telaio in massello, con aperture a cestoni estraibili, cassetti e cestello portabottiglie.
Quali sono gli elementi che si distinguono in una cucina in muratura?
I colori che vengono utilizzati di frequente in una cucina in muratura sono tenui e naturali come ad esempio il verde salvia ed il marrone terra. Ricordati che ogni colore ha un stato d’animo, per sapere qual’è il colore ideale per gli ambienti interni leggi un colore per ogni parete. Un consiglio è scegliere piastrelle lucide, per favorire il senso di spazialità e leggerezza.
Realizzare una cucina in muratura richiede tanta esperienza e professionalità, per questo motivo la mano d’opera è costosa, inoltre deve essere progettata nel minimo dettaglio. Una volta realizzata però questa cucina è robusta e solida. Tu hai la cucina in muratura oppure hai la cucina con i mobili in legno classico.
Se pensi che in un monolocale di circa 20 mq si possa creare un ambiente confortevole per una o al massimo due persone è difficile immaginare che sia bello e funzionale allo stesso tempo. Dobbiamo raccogliere in un unica stanza tutta la nostra futura casa .
L’intervento di ristrutturazione in un monolocale serve a riorganizzare ed a distribuire in modo più razionale gli interni, sfruttando e valorizzando la superficie ridotta.
Quando si interviene in un monolocale spesso ci viene chiesto di spostare il bagno ed alle volte alcuni clienti voglio farlo completamente cieco. Prima di dare una risposta a questa domanda bisogna demolire il bagno e scoprire dove si trova lo scarico dell’appartamento e se è collegato con lo scarico condominiale. Solo una volta demolito il cliente saprà se si può spostare il bagno in un altra zona dell’appartamento.
È raro che si possa spostare di oltre 50 cm il wc, la doccia e il lavandino hanno un tubo dello scarico più piccolo perciò la loro posizione si può decidere spesso anche prima di demolire.
Sembra incredibile ed impossibile ma in poco più di 20 mq bisogna ricavare un bagno dalle dimensioni discrete, in questo ambiente andremo ad installare un piatto doccia di piccole dimensioni semicircolare (perché visivamente è meno ingombrante) un wc, il lavandino e la lavatrice. Ti starai chiedendo ” il bidet”, in fondo siamo in Italia mica in francia, al posto del bidet inseriamo un doccino bidet accanto al wc.
In un appartamento cosi piccolo è fondamentale sfruttare ogni centimetro delle 4 pareti a disposizione, l’arredamento in un monolocale deve essere di dimensioni ridotte e molto pratico.
In poco più di 20 mq sono racchiuse tutte le funzioni indispensabili senza che risulti penalizzata la vivibilità. Per far sembrare questo ambiente più grande dall’occhio umano è importante utilizzare colori mirati.
La zona cottura prevede solo un piano cottura con forno e relativa cappa di aspirazione ed un lavello a vasca singola con un pensile doppio da cucina e uno scolapiatti.
Il divano è un altro mobile che deve svolgere la doppia funzione, di giorno divano e di notte letto. insomma quando si arreda un monolocale è fondamentale pensare e progettare nel minimo dettaglio, anche il millimetro risulta fondamentale.
Conclusioni:
Nella ristrutturazione e riorganizzazione degli spazi di un monolocale è fondamentale utilizzare sanitari e mobili funzionali ma con dimensioni ridotte, inoltre alcuni mobili devono svolgere 2 o più funzioni, è il caso del tavolo che deve servire sia per la zona da pranzo sia per lo scrittoio. Contattaci per un sopralluogo gratuito, ti consiglieremo come organizzare nel modo migliore lo spazio che hai a disposizione.
Desideri ristrutturare il bagno ed hai un budget basso a tua disposizione? La ristrutturazione bagno low cost a è quello che fa al caso tuo.
Se con il passare del tempo il tuo bagno risulta antico e i materiali si sono degradati, in più non sono in linea con le tendenze attuali, questo fa si che l’immobile perda il suo valore reale.
Ristrutturare il bagno con budget low cost non significa rinunciare totalmente alla qualità dei prodotti e della manodopera. Nel rifacimento del bagno la voce che incide in maniera più evidente nel preventivo sono i prodotti quali:
Adesso che conosciamo quali sono le voci che incidono maggiormente nella ristrutturazione del bagno, immaginerai che nella ristrutturazione low cost si utilizzino materiali scadenti e sottomarca.
Il termine low cost non indica direttamente i prezzi dei prodotti o dei servizi ma è un modo nuovo e più efficiente di interpretare la produzione e la commercializzazione di beni e servizi grazie al quale è possibile proporre sul mercato prezzi minori per i consumatori. Con il low cost si ha una riduzione dei prezzi mantenendo elevato il livello di qualità dei prodotti.
Solo imprese con esperienza decennale e che effettuano un elevato numero di ristrutturazione di bagni nell’arco di un anno solare matura nel tempo la capacità di effettuare un lavoro di qualità e rispettando i tempi di consegna, con materiali di tre fasce di prezzo, ovvero medio-basso, medio-alto e di lusso
Un fattore importante da tenere in considerazione è appunto la durata dei lavori, non vorrai che il rifacimento del tuo bagno duri un mese vero? Per questo motivo è importante scegliere con attenzione a chi far svolgere i lavori in casa.
La ristrutturazione di un bagno comprende la sostituzione di tubazioni di scarico e anche quelle di carico(approfondisci: schema di carico e di scarico dell’impianto idraulico in bagno), in alcuni casi questo non è necessario sostituire i tubi dello scarico, in questi rari casi il costo è davvero contenuto.
Devi ristrutturare il tuo bagno a Milano, Monza e nella provincia? Ricordati di scegliere bene chi effettuerà i lavori nel tuo bagno. Contattaci per un preventivo gratuito e senza impegno.
La prima cosa da fare quando decidi di ristrutturare casa è avere le idee chiare sui tipi di lavoro da svolgere, i tempi per l’esecuzione e il baget a disposizione.
I lavori di ristrutturazione possono essere di due tipi manutenzioni ordinarie o manutenzioni straordinarie.
immagine presa da “money.wired.it”
Nel caso di manutenzioni straordinarie è fondamentale informarsi sugl’obblighi di legge in quanto ci sono degli adempimenti burocratici da seguire nel caso si voglia ampliare una stanza o demolire un tramezzo. Pertanto è necessario presentare in comune una domanda per l’ esecuzione dei lavori.
Se desideri eseguire manutenzioni ordinarie come tinteggiatura o posa del pavimento non è necessario fare richiesta in comune.
Un altro aspetto da analizzare dettagliatamente prima dell’inizio dei lavori è il calcolo del tempo a disposizione per l’esecuzione delle mansioni.
Devi mettere al corrente l’impresa che sceglierai sulla data dell’inizio dei lavori e la fine, cosi da evitare spiacevoli malintesi tra operai e proprietari di casa. Spesso accade che i lavori non siano conclusi in data, solo se sceglierai una squadra specializzata e organizzata non ti ritroverai in problemi tempistici.
Anche il baget da investire sui lavori di ristrutturazione deve essere ben studiato. Soprattutto in un periodo come quello attuale di forte recessione economica il costo dei lavori è sicuramente una delle principali problematiche. Bisogna tenere in considerazione le necessità che abbiamo, scegliere i materiali ed individuare il tipo di lavoro più adatto alle nostre possibilità.
Il secondo passo da fare è scegliere se occuparsi personalmente dell’ esecuzione dei lavori o altrimenti ingaggiare un’ impresa edile disponibile ad occuparsi dello svolgimento delle attività.
Se decidi di affidarti ad un impresa è fondamentale fare la scelta giusta poiché se da una parte si desidera risparmiare dall’altra è indispensabile affidarsi a ditte serie che impieghino materiali di buona qualità e un’ altrettanta esecuzione dei lavori.
A tal proposito il web permette una vasta scelta tra le molteplici imprese presenti. Se scegli con cura l’ impresa essa realizzerà per te un progetto chiaro e su misura rispettando le tue esigenze.
Ristrutturainterni ti offre una consulenza gratuita, disponibilità per il sopraluogo,consigli sulla scelta e un preventivo senza sorprese.
Durante la ristrutturazione del bagno molti si focalizzano nella scelta dei sanitari o delle piastrelle tralasciando i piccoli particolari i quali se ben selezionati ti permettono di avere un bagno di classe.
Sto parlando della rubinetteria, un accessorio fondamentale in quanto ti permette di creare un ambiente personalizzato che segue i tuoi gusti e le tue necessità.
Immagine presa da ” www.asavellino.net”
Le prime cosa da fare quando si pensa alla scelta della rubinetteria sono:
Le forme di rubinetteria che il mercato offre sono svariate si differenziano per stile, linee e colori.
I rubinetti a cascata hanno linee moderne, uno stile più ricercato ed originale al contrario della rubinetteria a getto che si contraddistingue per le sue linee classiche e uno stile tradizionale.
La rubinetteria deve essere dotata di garanzia pluridecennale che copre da perdite e macchie. Inoltre devono essere dotate di valvole e rifiniture resistenti, segno di alta qualità del prodotto.
Questi accessori sono reperibili sia nei centri commerciali che nei negozi specializzati. I prezzi variano a seconda delle caratteristiche, delle forme, dei colori e della qualità dei prodotti. In media la spesa per l’acquisto della rubinetteria va circa dai 40 € a gli oltre 800 €.
Sul mercato ci sono rubinetti da bidet realizzati con componenti di ottima fattura e con una cura del design e della funzionalità senza pari, come ad esempio i rubinetti della Grohe e Paffoni.
Bisogna dedicare particolare attenzione alla scelta della rubinetteria in quanto incide esteticamente sul risultato finale.
Ristrutturainterni ti aiuta nella scelta dei prodotti, consigliarti lo stile più adatto nel rispetto dei tuoi gusti personali e delle tue necessità. Contattaci per un preventivo gratuito, ti aiuterò a dare nuovo volto al tuo bagno.
Ogni ristrutturazione, anche la meno invasiva, necessita di un piano di azione ben definito, da stilare valutando vari fattori, come il tempo a disposizione, il budget, la valutazione dello stato di fatto, gli eventuali permessi da richiedere, una stima dei costi necessari all’acquisto dei materiali, prezzo della manodopera e le tempistiche delle maestranze. La ristrutturazione casa chiavi in mano fa si che sia l’impresa ad organizzare il piano dei lavori ed a contattare le figure professionali (come piastrellista, parchettista, idraulico ed elettricista) necessarie per eseguire i lavori di cui hai bisogno.
Immagine presa da “www.myhouseidea.com”
Prima di affidare la ristrutturazione dell’appartamento ad un impresa bisogna valutare quale sia quella più adatta alle tue esigenze. La scelta dell’impresa viene spesso sottovalutata; spesso ci si affida al passaparola non valutando che ogni intervento ha caratteristiche specifiche e che non tutte le imprese sono adatte a svolgere qualsiasi lavoro. Approfondisci come scegliere l’impresa.
Affidare la tua casa ad un professionista significa per noi accompagnarti negli showrrom per aiutarti a scegliere i materiali più adatti alla tua casa e ai tuoi gusti. Io sono pignolo e per questo sono tutti i giorni in cantiere e seguo i lavori dall’inizio alla fine, tu non dovrai contattare l’ufficio e parlare con il capocantiere per sapere come procedono i lavori, parlerai direttamente con me.
La ristrutturazione chiavi in mano dell’appartamento oltre ad avere un professionista che organizza i lavori avrai le tempistiche certe e i costi dettagliati che difficilmente variano una volta effettuato il sopralluogo, avrai un servizio completo.
In questo tipo di ristrutturazioni si effettuano i lavori necessari per realizzare la casa dei tuoi sogni, questi lavori sono la tinteggiatura finale dell’immobile, la sostituzione delle tubazioni dell’impianto idraulico del bagno e della cucina, in alcuni casi si sostituisce la caldaia o lo scaldabagno.
L’impianto elettrico qualora non fosse a norma e se tu volessi personalizzarlo noi lo realizzeremo in base alle tue esigenze. Tra le opere che vengono richieste c’è la sostituzione delle porte interne e delle finestre.
Conclusioni:
Affidando la tua casa nelle mani di un impresa significa organizzarti le tempistiche dei lavori e contattare i professionisti per conto tuo. Una volta che hai scelto i professionisti che effettueranno i lavori di ristrutturazione casa chiavi in mano a Milano, ricordati di farti rilasciare le certificazioni per i lavori eseguiti.
Oltre alla certificazione che verifica la corretta realizzazione degli impianti, richiedete all’impresa l’assicurazione Civile conto Terzi per lavori edili di demolizione e di ristrutturazione ordinaria, impianti elettrici e idraulici.
Hai deciso di ristrutturare il tuo appartamento con la formula chiavi in mano? Contattaci per un preventivo gratuito senza impegno.
Quando si effettua una ristrutturazione spesso si cambia lo scaldabagno nel caso il riscaldamento sia centralizzato, o la caldaia nel caso li riscaldamento sia autonomo. L’acquisto della caldaia è detraibile in 10 anni fino al 50% del valore speso per l’acquisto. Le detrazioni fiscali che rientrano nel pacchetto “stabilità” permettono quindi di ricevere agevolazioni economiche sia in caso di sostituzione di una vecchia caldaia stagna e sia per attività di ammodernamento di vecchi impianti di calore, con tecnologie più sostenibili dal punto di vista delle emissioni atmosferiche.
Immagine presa da “www.idearistrutturazionecasa.it”
La normativa attuale sulle ristrutturazioni offre il vantaggio di far rientrare anche l’acquisto di una caldaia a camera stagna nella lista delle spese considerate detraibili.
Sono tanti gli shop di termoidraulica online che vendono “caldaie a gas tradizionali” , come oggetti “fine serie” e quindi ancora più appetibili dal punto di vista del prezzo.
Quelli che sono i requisiti necessari per usufruire delle agevolazioni fiscali per l’acquisto online di una caldaia, allo scopo di ottenere detrazioni sino al 50%?
Qualora invece l’acquisto di una caldaia, avvenisse tramite web, sarà necessario conservare traccia dell’avvenuto pagamento, acquistando il prodotto tramite bonifico bancario.
L’attenzione dell’utente sarà quella di apporre la specifica causale nel bonifico, specificando di voler avvalersi della detrazione per il rimodernamento di un plesso abitativo.
Conclusioni:
La caldaia ha un costo elevato che va dai 800€ ai 2000€ e oltre. Usufruendo delle detrazioni fiscali per la ristrutturazione si può detrarre il 50% della spesa totale. Tu hai rinnovato il tuo appartamento? Hai usufruito delle detrazioni? Se non lo hai ancora fatto contattaci per un preventivo gratuito per la ristrutturazione del tuo appartamento.