La carta da parati ha origini antiche, risalenti al XV secolo in Cina, dove veniva prodotta utilizzando carta di riso e seta. Successivamente, la sua popolarità si è diffusa in Europa, in particolare in Francia, dove venne adottata nelle grandi ville nobiliari. La carta da parati ha una lunga storia che risale a secoli fa, quando veniva utilizzata per decorare gli interni delle abitazioni e delle residenze nobiliari. Nel corso del tempo, la carta da parati ha subito diverse trasformazioni ed...
Carta da parati soggiorno: guida alla scelta giusta
Oggi la carta da parati è tornata nuovamente in auge, ma non è sempre facile scegliere quella giusta in base al proprio stile ed alle proprie esigenze. Come scegliere quella giusta? Carta da parati, un valido elemento di design La carta da parati può trasformare qualsiasi stanza. Grazie ai motivi, ai colori ed alle texture sulle pareti ha il potere di cambiarne l'aspetto e l’atmosfera. Può essere un elemento di design di grande impatto in qualsiasi stanza. Per questo motivo vale la pena...
Relooking in cucina: dai rivestimenti di tendenza ai colori e carta da parati
Una cucina è per sempre? Anche se abbiamo acquistato un modello di qualità, probabilmente si dovranno fare i conti con la voglia di cambiare per motivi diversi: perché non ci piacciono più i colori delle ante o la finitura delle pareti e dei pavimenti oppure sentiamo l’esigenza di strumenti che ci permettano di lavorare più comodamente ai fornelli. Per il relooking ci sono tante opzioni attuabili con lavori poco invasivi: pavimenti e rivestimenti di spessore sottile, carta da parati, smalti,...
Carta da parati in bagno a prova di umidità
Oggi, grazie all’ utilizzo di materiali innovativi, è possibile mettere la carta da parati anche in bagno. Essa è impermeabile, facile da pulire e super resistente. Adatta quindi anche in un ambiente umido, come il bagno appunto. Le nuove composizioni plastiche risultano assolutamente resistenti, inattaccabili da muffe e batteri, impermeabili e respingono la condensa, a differenza della tappezzeria tradizionale, la quale risente degli sbalzi termici e del vapore acqueo dovuto all’uso...
Viva Magenta, come arredare casa con il color Pantone 2023
Ogni anno, nel mese di Dicembre, gli esperti del Pantone Color Institute, sotto la guida del Direttore Esecutivo Leatrice Eiseman, dopo aver esplorato a lungo le Capitali dello stile nel mondo, annunciano la loro scelta: il colore dell’anno successivo. Inoltre consigliano anche le aziende su come utilizzare al meglio il "Pantone" per la loro immagine e le loro strategie di vendita. Laurie Pressman, Vicepresidente del Pantone Color Institute, ha spiegato che quest’anno la scelta è ricaduta sul...
Stile Industrial Green, idee per arredare la tua casa
Tra le ultime tendenze nel mondo della ristrutturazione ed arredamento vi è lo stile industrial. Si tratta di una corrente di interior design tra le più ricercate ed amate degli ultimi anni, caratterizzata da un taglio metropolitano e moderno con linee nette ed elementi d’arredo riciclati in modo creativo. Questo stile nacque circa nella metà degli Anni ‘50, quando molte fabbriche dismesse vennero recuperate e ristrutturate da grandi architetti per costruire abitazioni caratterizzate da ampi...
Come arredare l’ingresso
Sapere come arredare l’ingresso è molto importante per imprimere uno stile unico alla propria abitazione. L’ingresso, infatti, è una sorta di biglietto da visita della casa stessa e deve rispondere a due requisiti fondamentali: Essere accogliente Essere funzionale Scopriamo allora come arredare l’ingresso senza commettere quelli che sono gli errori più comuni per i principianti e avere una casa da sogno…già appena si varca la porta d’entrata! Come arredare l’ingresso: praticità e comfort in...
Rivestimento bagno: i materiali più adatti
Nel momento in cui si decide di rinnovare il bagno , occorre partire dalla considerazione di quale stile si adatta maggiormente alla tua abitazione. I rivestimenti delle pareti possono fare la differenza: forme, colori, materiali finiture e disponibili sono ormai infiniti e lasciare ampie possibilità di scelta. Quali sono i materiali più adatti per un rivestimento bagno? In una ristrutturazione bagno, non tralasciare l'importanza di rispettare le condizioni a cui viene sottoposto il locale. Il...
Bagno cieco: 6 consigli utili per arredarlo
Negli appartamenti spesso capita di avere in casa un bagno cieco ovvero senza finestra. Nella progettazione degli appartamenti, uno dei bagni della casa viene ricavato su un lato dell’abitazione privo di aperture verso l’esterno. In questi casi è fondamentale tener presenti alcuni accorgimenti da adottare al fine di ottenere un ambiente salubre, luminoso ed asciutto. Vediamo quali sono. Come arredare un bagno senza finestre? Arredare un bagno senza finestre, è una possibilità architettonica...
Come arredare lo studio
L’abbiamo imparato con la pandemia: lavorare da casa può riservare gioie – ci si gestisce meglio il proprio tempo e si ha la possibilità di stare di più con la famiglia, per esempio – e anche qualche disagio, soprattutto se non si ha un’adeguata postazione dove sistemarsi. Stesso discorso per gli studenti: dalle elementari fino all’università, ritagliarsi un angolo della casa dove mettersi tranquilli sui libri è fondamentale per poter studiare con serenità. Molti, per motivi di spazio,...